Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

superficie di paragone

См. также в других словарях:

  • verso — verso1 / vɛrso/ prep. [lat. versus o versum ]. 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume ; tornare v. casa ] ▶◀ alla volta di, (non com.) all indirizzo di, in direzione di, [con… …   Enciclopedia Italiana

  • parallelo — pa·ral·lè·lo agg., s.m. 1a. agg. AD TS geom. di retta complanare o piano, che non presenta alcun punto in comune con altra retta o piano 1b. agg. TS geom. di curva o superficie, che risulta equidistante in ogni suo punto rispetto ad altra curva o …   Dizionario italiano

  • piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… …   Dizionario italiano

  • parallelo — {{hw}}{{parallelo}}{{/hw}}A agg. 1 (mat.) Detto di due rette complanari, o di due piani, o di una retta e un piano nello spazio, che non s incontrano. 2 (est.) Detto di cose equidistanti: binari paralleli. 3 (fig.) Che corrisponde o fa riscontro… …   Enciclopedia di italiano

  • Johannes Vermeer — La lechera (1658 1660). Rijksmuseum (Ámsterdam) Nacimiento Antes del 31 de octubre de 1632 …   Wikipedia Español

  • plateau — pla·teau s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. vassoio | plateau da gioielli, vassoio su cui si dispongono i gioielli da presentare ai clienti 2. cassetta di legno o di plastica usata per il trasporto e l imballaggio di frutta e ortaggi: un plateau… …   Dizionario italiano

  • rapporto — rap·pòr·to s.m. 1a. FO resoconto scritto o a voce di fatti, avvenimenti, situazioni e sim.: rapporto esauriente, stilare un rapporto sull andamento della ditta Sinonimi: denuncia, descrizione, esposizione, ragguaglio, relazione, rendiconto. 1b.… …   Dizionario italiano

  • agguagliare — (ant. aguagliare) [formato da eguagliare, con mutamento del creduto pref.] (io agguàglio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [rendere uguale, detto di siepe, superficie e sim.] ▶◀ livellare, pareggiare, spianare, uguagliare. ◀▶ differenziare, diversificare …   Enciclopedia Italiana

  • pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …   Enciclopedia Italiana

  • perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»